Kingston HyperX LoVo 1800 Mhz

Indice articoli

zoom
Oggi andremo a presentare un nuovo prodotto molto interessante di casa Kingston, leader mondiale nella produzione indipendente di memorie. Un prodotto che aprirà le porte ad una nuova concezione di sviluppo di memorie RAM DDR3 a basso consumo; stiamo parlando delle nuove Kingston HyperX LoVo 1800Mhz.

L’azienda Californiana Kingston nasce nel 1987 durante una grande crisi hi-tech sulla scarsa presenza di chip di memoria a montaggio superficiale. I due ingegneri John Tu e David Sun, decisero di provare a risolvere il problema creando delle memorie che, a quel tempo, coprissero gli standard e le qualità richieste dal mercato. Nacque così, il 17 ottobre 1987, la Kingston Tecnology.

thumb_Kingston_logo

Oggi Kingston offre più di 2000 prodotti avvalendosi di 2400 dipendenti sparsi in tutto il mondo e avendo il primato di essere una delle “100 migliori aziende Americane” superando un fatturato di 4,5 miliardi di dollari!

 


 

Caratteristiche tecniche

logo-LoVo

Kingston tuttora continua la sua ricerca, continuando a creare prodotti sempre più all’avanguardia e le HyperX LoVo ne sono la prova.

Presentate lo scorso mese di Marzo a Milano per il mercato italiano, le LoVo si presentano in quattro prodotti distinti già disponibili sul mercato per piattaforma 1156 in versione kit Dual channel. Qui le principali caratteristiche tecniche:

KHX1333C9D3UK2/4GX 4GB 1333MHz (CL9-9-9-27 @ 1.25v ultra-basso voltaggio)

KHX1600C9D3LK2/4GX 4GB 1600MHz (CL9-9-9-27 @ 1.35v basso voltaggio)

KHX1800C9D3LK2/4GX 4GB 1600MHz (CCL9-9-9-27 @ 1.35v Profile 1 - basso voltaggio); 1800MHz (Profile 2 - basso voltaggio 9-9-9-27 @ 1.35v)

KHX1866C9D3LK2/4GX 4GB 1600MHz (CCL9-9-9-27 @ 1.25v Profile 1 - basso voltaggio); 1866MHz (Profile 2 - basso voltaggio 9-9-9-27 @ 1.35v)

 

Screencpu-z

Guardando le specifiche noteremo l’ottimo rapporto di voltaggio/frequenza. Nonostante abbiano un voltaggio nettamente inferiore ad altri moduli presenti attualmente sul mercato, riescono ad essere stabili anche a frequenze decisamente elevate.

Prima di passare ai test effettuati su piattaforma i5 andiamo ad illustrare il bundle.

I due moduli arrivati in redazione si presentano all’interno di una scatola trasparente, chiusa da una banda adesiva e con impresso il numero seriale del modello e il logo Kingston LoVo.

img1 img2

Aprendo l’involucro al suo interno, oltre che ai banchi di memoria, troveremo una piccola guida all’istallazione e la certificazione di “garanzia a vita”.

img3 img10

Tolte dalla scatola, noteremo i dissipatori in alluminio di buona costruzione dal color verde smeraldo e il logo “HyperX” che le distingue dalla fascia medio- bassa di categoria Kingston.

img6 img7
img8 img9

Sul retro l’etichetta con le varie specifiche tecniche:

img4 img5 img11

 



Test e prestazioni

La piattaforma da noi utilizzata per i test è la seguente:

  • Cpu: I5 655k@ 4000Mhz
  • Scheda Madre: Gigabyte P55A UD7
  • Memorie: Kingston LoVo Hyperx
  • Hard Disk: Western Digital 500Gb SATA2
  • Alimentatore: Antec 1200watt

Prima di iniziare vogliamo spendere due parole per il setting del XMP. Nel nostro caso, le LoVo 1800Mhz, hanno a disposizione 2 Profili che possono essere cambiati semplicemente da bios; 1600 Mhz e 1800Mhz. In base al profilo scelto il moltiplicatore Dram, Bclk e il moltiplicatore Cpu, varieranno in modo che le ram arrivino alla nostra frequenza desiderata senza modificare alcun parametro e, soprattutto, non perdendo la stabilità del resto del sistema.

I voltaggi del Qpi\Vtt potrebbero variare dalla bontà e dal modello di cpu montata. Vi ricordiamo inoltre che le impostazioni per cambiare i profili XMP potrebbero essere diversi a seconda del tipo di scheda madre su cui verranno montate le memorie.

Per testare le ram in questione abbiamo utilizzato le utility Superpi da 1M e 32M, Cinebench 11.5 e i benchmark di SiSoftware Sandra.

Tutti i vari test sono stati eseguiti con Cpu a 4Ghz e ram rispettivamente a 1336, 1600 e 1800Mhz con timings dichiarati dalla casa costruttrice.

- SuperPi 1M e 32M

superpi1m superpi32m

- Cinebench 11.5

cineback

- SiSoftware Sandra: Larghezza di banda memoria

sisandra_largheza_banda_memoria

- SiSoftware Sandra: latenza memoria

sisandra_latenza_memoria

- Sisoftware Sandra: Cache e Memoria

sisandra_cache_e_memoria

 



Overclock

Prima di concludere, abbiamo testato la bontà di queste memorie in overclock e vi possiamo dire che ci hanno veramente soddisfatto! Alzando il voltaggio del “Qpi link” e portando il “dram voltage” a 1.60v abbiamo raggiunto, senza troppa difficoltà, i 2000Mhz di frequenza a Cas 9-9-9-24, regalandoci anche un ottimo SuperPi 1M. Purtroppo siamo stati limitati dalla nostra cpu I5 655K per quanto riguarda la frequenza massima raggiungibile; il memory controller integrato su questi modelli di Cpu, non ci ha permesso di avere una buona stabilità a tale frequenza non permettendoci di salire ancora. Sicuramente su una cpu I7, per esempio 870-875K, le frequenze massime raggiungibili migliorerebbero ulteriormente.

screen2000mhz

 



Conclusioni

L’azienda Californiana Kingston ha centrato l’obiettivo a tutti gli effetti! Le LoVo hanno passato i nostri test a pieni voti con nostro stupore nel raggiungimento di tali frequenze a voltaggi così bassi. Ottime per chi vuole una piattaforma performante, a basso consumo e che produca poco calore. Consigliate anche su cpu che montano un memory controller integrato un po’ meno “maturo” rispetto alla controparte I7. Divertenti soprattutto in overclock!
Consigliamo inoltre queste ram a tutti coloro che vogliono montare un dissipatore per cpu ingombrante, senza rinunciare alle prestazioni solitamente garantite da ram con dissipatore a profilo alto.

Il rapporto qualità prezzo è veramente buono; il kit da noi provato non supera i 100,00 Euro negli shop Online. Veramente ottimo considerando il rapporto prestazioni / qualità!

Consigliate da Xtremehardware!

oro

Pro:

  • Ottime frequenze a voltaggi estremamente bassi.
  • Ottima costruzione.
  • Gran rapporto qualità prezzo
  • Garanzia a vita.

Contro:

  • Nulla da dichiarare

 

 

Prestazioni : 4,5 stelle - copia
Rapporto qualità/prezzo: 5 stelle - copia 2
Complessivo : 5 stelle - copia 2

 

Si ringrazia Kingston per averci fornito il Sample per la recensione.

Scaletti Simone

Corsair