Days Gone Remastered: La Recensione

Indice articoli

Days Gone 96f5f

(I bei) Giorni Andati

Quando Days Gone uscì per la prima volta nel 2019, l’accoglienza fu contrastante. Molti lo elogiarono per la sua atmosfera cupa e la storia personale di Deacon St. John, unita a degli ottimi spunti di gameplay, fra l’utilizzo della moto ed il combattimento contro orde giganti di nemici. Tuttavia, l’altra faccia della medaglia mostrava una parte tecnica zoppicante: forti problemi di frame rate, alcune meccaniche di gioco ripetitive ed una certa difficoltà nel bilanciare il ritmo.

Eppure, oggi, rappresenta per chi scrive e per uno zoccolo duro degli amanti delle produzioni Sony, un vero e proprio cult che trova il suo unico limite nel non aver avuto un seguito che smussasse i difetti e concludesse l’ottima storia. Con Days Gone Remastered, Bend Studio si ripresenta con una versione rinnovata che non è solo un semplice lifting grafico, ma una vera e propria revisione, che rende l'esperienza più fluida, più immersiva e più appagante. Quello che ci troviamo di fronte è un mondo più ricco, un viaggio emozionale potenziato dalle moderne tecnologie, che donano nuova vita a una delle storie post-apocalittiche più significative degli ultimi anni.

Corsair